Termini e Condizioni

  1. Home
  2. »
  3. Termini e condizioni

Termini e Condizioni

CONTRATTO DI LICENZA D’USO DELL’APP FOODTAG

LEGGERE CON ATTENZIONE IL PRESENTE CONTRATTO.

L’INSTALLAZIONE OPPURE L’UTILIZZO, INTEGRALE O PARZIALE, DEL SOFTWARE DA PARTE DELL’UTENTE COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO.

QUALORA L’UTENTE NON ACCETTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA, NON È AUTORIZZATO AD INSTALLARE ED UTILIZZARE IL SOFTWARE.

Il presente contratto (come definito di seguito per brevità il “Contratto”) è stipulato in Italia, da una parte, tra FOOD TAG S.R.L.S. CF e P.IVA 10488821215, con sede legale in Monte di Procida (Na) alla Via Antonio Scialoia, 54, in persona del Legale rappresentante pro tempore (di seguito Concedente) e, dall’altra, l’Utente (di seguito, “Utente”), identificato con i dati forniti compilando l’apposita scheda anagrafica in fase di registrazione, il quale in proprio ovvero per il tramite del suo Rappresentante Legale o comunque di un procuratore autorizzato alla stipula del presente Contratto in nome e per conto del soggetto che rappresenta, aderisce al presente Contratto mediante l’installazione, la visualizzazione, l’utilizzo dei servizi offerti dalla piattaforma FoodTag ed il download della App FOODTAG.

PREMESSA

Il presente Contratto di Licenza d’uso con l’Utente finale (“Contratto”) disciplina, unitamente all’Informativa sulla Privacy, i termini e le condizioni per il download, l’installazione e l’utilizzo dell’APP nonché i diritti, gli obblighi, le responsabilità e le questioni relative ai Servizi di Accesso Mobile resi disponibili dall’APP FOODTAG (d’ora innanzi anche solo “APP”).

FOOD TAG S.R.L.S., è una società che si occupa, tra l’altro, dello sviluppo e della personalizzazione di applicativi e soluzioni informatiche nell’ambito della ristorazione e dei connessi controlli HACCP.

FOOD TAG S.R.L.S., è proprietaria esclusiva dei diritti e degli interessi dell’APP FOODTAG ivi incluso ogni miglioramento, aggiornamento, modifica o integrazione; è altresì esclusiva proprietaria di ogni e qualsivoglia diritto di Proprietà intellettuale.

Foodtag® è un marchio registrato di proprietà di FOOD TAG S.R.L.S.

FOODTAG è l’app per smartphone e tablet, concessa esclusivamente a titolo di licenza e non venduta, che dà la possibilità alle aziende alimentari e mangimistiche del settore Ho.Re.Ca. di automatizzare i processi di etichettatura e svolgere tutte le operazioni quotidiane legate all’espletamento degli obblighi HACCP oltre che di stampare in completa autonomia etichette per la tracciabilità alimentari chiare, leggibili e complete di tutti i valori.

Il Licenziatario (d’ora innanzi anche solo “Utente” o “Cliente”) ha manifestato il proprio interesse a ricevere in licenza d’uso il programma sopracitato, in quanto ritenuto adatto alle proprie esigenze professionali/imprenditoriali.

Le parti, con il presente contratto, intendono regolare i termini e le condizioni di utilizzo dell’APP.

Le premesse e gli eventuali allegati (link esterni) al Contratto, in particolare la privacy policy e la cookie policy (link https://www.foodtag.it/privacy-policy) costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto stesso.

Tanto premesso, le parti convengono e stipulano il seguente Contratto di licenza d’uso non esclusivo per l’App FOODTAG, l’accesso al sito www.foodtag.it e l’utilizzo delle sue funzionalità ed in generale dei servizi offerti dalla Concedente.

1. Definizioni

Si intende per:

“Contratto”: la presente Licenza d’uso tra FOOD TAG S.R.L.S. e l’Utente;

“Concedente”: FOOD TAG S.R.L.S., in persona del l.r.p.t., CF e P.IVA 10488821215, con sede legale in Monte di Procida (Na) alla Via Antonio Scialoia, 54, soggetto erogatore del servizio disciplinato dal presente contratto;

“Utente”: licenziatario o genericamente cliente persona giuridica o professionista che stipula il presente Contratto e ne utilizza il servizio;

“APP”; l’Applicazione FOODTAG di proprietà di FOOD TAG S.R.L.S. per l’uso, soggetto alle disposizioni del presente Contratto, su dispositivi Apple iOS e Android OS, sui quali siano scaricate le versioni e gli aggiornamenti necessari, disponibili nei rispettivi App Stores, al funzionamento dell’App (Requisiti Software);

“Dispositivo”: smartphone o tablet che possiede i Requisiti Software per poter utilizzare l’App

“Requisiti Software”: requisiti che lo smartphone deve possedere per poter utilizzare l’App;

“Requisiti tecnici: hardware che il licenziatario deve possedere, oltre alla connessione ad Internet, per l’utilizzo dell’APP (etichettatrice);

“Privacy Policy”: l’Informativa sulla privacy che fa parte dal presente accordo e descrive le informazioni dell’Utente che vengono raccolte, le modalità del trattamento, le finalità per le quali la Concedente potrà condividere i dati i diritti dell’Utente in merito ai dati raccolti.

“Servizi”: i Servizi forniti ai sensi del presente Contratto

2. Ambito di applicazione

Il presente accordo fa esclusivo riferimento all’uso dell’App FOODTAG messa a disposizione da FOOD TAG S.R.L.S., per offrire all’Utente, tramite il proprio Dispositivo, il Servizio di caricamento di fornitori, prodotti (alimenti), ricette e stampa delle etichette adesive da apporre a fini pratici ed organizzativi sugli alimenti per la loro tracciabilità interna.

L’App ed i relativi Servizi sono concessi in Licenza esclusivamente per l’utilizzo in base alle condizioni del presente Contratto.

3. Oggetto della licenza

In virtù del presente Contratto, FOOD TAG S.R.L.S., riconosce all’Utente, il quale accetta, una Licenza all’utilizzo personale, non esclusivo, non trasferibile, esclusivamente per l’utilizzo dei Servizi messi a disposizione con l’APP. L’Utente potrà godere dell’APP esclusivamente su un massimo di 4 dispositivi.

Il servizio di fruizione dell’APP è erogato dalla Concedente con caratteristiche e prezzi corrispettivi descritti al successivo art. 4 e mette a disposizione dell’utente:

a) l’accesso, a mezzo di propria connessione Internet, ai programmi di inserimento dei prodotti e di etichettatura. Le etichette, una volta generate potranno essere stampate dall’utente solo se munito di etichettatrice o dispositivo equipollente;

b) assistenza tecnica per segnalazioni su problemi legati al corretto funzionamento dell’App, tramite un servizio di chat raggiungibile nella sezione “ASSISTENZA” dell’APP dal Lunedì al Venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:30 oppure mediante invio di e-mail, proveniente da indirizzo preventivamente inserito dall’utente in fase di registrazione, all’indirizzo info@foodtag.it con evasione della richiesta entro il termine di 48 ore garantito solo nel caso siano state fornite al supporto tecnico tutte le informazioni idonee alla esatta identificazione del problema;

c) l’attivazione del servizio che comprende la configurazione del database personale e delle credenziali d’accesso al software.

4. Periodo di prova, corrispettivi e modalità di pagamento

Il download dell’App è gratuito mentre l’utilizzo, fatta eccezione per il periodo di prova della durata di 15 giorni, è subordinato al pagamento di un corrispettivo una tantum, visualizzabile al link https://www.foodtag.it/#piani, il cui importo è correlato alla durata della fruizione dell’APP.

In particolare, l’Utente ha la facoltà di scegliere tra diversi piani:

– il Piano Foodtag “PRO” al quale consente all’Utente di utilizzare l’APP per 6 (sei) mesi con associazione fino a 2 dispositivi;

– il Profilo Foodtag “PRO PLUS” il quale consente all’Utente di utilizzare l’APP per 12 (dodici) mesi con associazione fino a 4 dispositivi;

La Concedente si riserva di variare, nella struttura e/o nel numero, i profili al momento disponibili ed altresì il corrispettivo da versarsi per ognuno gli stessi, il cui ammontare non potrà pertanto essere garantito al rinnovo alla scadenza del contratto, fermo restando che la tariffa pagata al momento dell’attivazione resterà inalterata per tutta la durata del periodo contrattuale.

All’effettuazione della registrazione al link www.foodtag.it, la quale si intende perfezionata solo con l’accettazione dei Termini e Condizioni del presente Contratto di licenza d’uso del software FOODTAG e della Privacy Policy, l’Utente verrà abilitato, senza alcun addebito, alla fruizione di un periodo di prova dell’APP della durata di 15 giorni.

Terminata con successo la registrazione, l’Utente riceverà una e-mail di benvenuto attestante l’attivazione del periodo di prova dell’APP FOODTAG, un breve tutorial per il corretto utilizzo della stessa.

Conseguentemente la Concedente non addebiterà alcun costo al Cliente e l’utilizzo dell’APP, al termine del periodo di prova, verrà definitivamente disabilitato con cancellazione di tutti i dati inseriti dall’Utente ed archiviati per proprio conto, ivi comprese quelli per il pagamento.

Nei tre giorni antecedenti alla scadenza del periodo di prova la Concedente provvederà altresì all’invio di una ulteriore notifica in app al Cliente al fine di ricordargli della scadenza del periodo di prova e della conseguente possibilità di sottoscrivere il servizio entro il predetto termine.

Solo al buon fine del pagamento del corrispettivo dovuto inizierà a decorrere il periodo di licenza d’uso dell’APP in base al piano prescelto dall’Utente in fase di registrazione. L’utente potrà continuare ad accedere e fruire dell’APP con le medesime credenziali fino a quel momento utilizzate. In caso contrario, ove il servizio non venisse annullato nei termini previsti ma comunque il pagamento non dovesse andare a buon fine, il contratto cesserà di avere efficacia e si intenderà risoluto e l’accesso all’APP verrà definitivamente precluso all’Utente, fatto salvo il diritto a discrezione della Concedente di esigere in ogni caso il pagamento del corrispettivo ai sensi del presente Contratto.

La Concedente ha il diritto di trattenere integralmente il pagamento del corrispettivo per il periodo concordato anche se non completamente usufruito dall’Utente, il quale in nessun caso potrà richiederne il rimborso.

5. Durata, rinnovo e disdetta del contratto

Il Contratto è stipulato a tempo determinato in ragione della durata minima e del relativo corrispettivo d’utilizzo prescelto dall’utente (come sintetizzato al link https://www.foodtag.it/#piani).

Il rapporto contrattuale avrà, pertanto, durata rispettivamente di 6 mesi per il profilo Foodtag Pro e 12 mesi per il profilo Foodtag Pro Plus, i cui termini rispettivamente decorreranno sempre dal giorno successivo a quello del termine del periodo di prova, previo il buon fine del pagamento da parte dell’Utente del corrispettivo dovuto ai sensi del precedente art. 4.

Il Contratto si intende automaticamente rinnovato per una pari durata, in mancanza di disdetta che le Parti potranno esercitare in ogni momento e fino ad un giorno prima della data di scadenza del Contratto e comunque del termine del periodo di licenza d’uso prescelto.

Nei tre giorni antecedenti alla scadenza del periodo di licenza d’uso la Concedente provvederà ad inviare una e-mail di remainder al Cliente al fine di ricordargli della prossimità della scadenza del periodo di licenza dell’APP e, salvo disdetta dello stesso, del conseguente addebito del corrispettivo che sarà effettuato ai fini del rinnovo e solo allo spirare del termine del periodo di licenza già usufruito.

La disdetta potrà essere effettuata dall’Utente in qualunque momento e fino ad un giorno prima della data di scadenza del Contratto e comunque del termine del periodo di licenza d’uso prescelto, semplicemente cliccando sul link contenuto nella e-mail della Concedente ai fini della disiscrizione o, in alternativa, potrà essere inviata la disdetta a mezzo di Posta Elettronica Certificata all’indirizzo foodtag@pec.it valida solo se anche il mittente utilizza una casella certificata.

In caso di disdetta presentata oltre il sopra citato termine essenziale, la stessa non avrà effetto e L’Utente dovrà corrispondere alla Concedente per intero il corrispettivo per il periodo successivo, anche in caso di mancato uso dell’APP.

Alla scadenza del contratto perché non rinnovato e/o, ancorché rinnovato, in assenza del contestuale pagamento del corrispettivo, all’Utente sarà definitivamente precluso ogni utilizzo dell’APP. Entro i 15 giorni successivi tutti i dati dell’utente inseriti nell’APP medesima saranno completamente cancellati.

L’Utente prende conseguentemente atto che dopo 15 giorni dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare dati e/o informazioni e/o contenuti da egli già immessi nell’APP.

6. Conclusione ed efficacia del contratto

La digitazione del tasto negoziale virtuale esprime il consenso dell’Utente. Il contratto si considera così perfezionato ed esplicherà i suoi effetti sin dal momento stesso in cui l’Utente preme il pulsante digitale di accettazione.

7. Diritti di proprietà intellettuale ed industriale

L’App, ovvero tutti gli elementi che la compongono (testi, immagini, marchi commerciali, loghi, file di software, combinazioni di colori, ecc.), l’ordine e la selezione della struttura dei suoi contenuti, nonché il codice sorgente sottostante, sono protetti ai sensi della normativa sulla proprietà intellettuale e industriale.

Qualsivoglia o tutti i diritti di proprietà intellettuale sull’App e sugli elementi sopra menzionati (incluso il codice sorgente) sono di proprietà esclusiva di FOOD TAG S.R.L.S.

L’accesso dell’Utente all’App o ai Servizi non conferisce a questi alcun diritto di proprietà o qualsiasi altro tipo di diritto sull’App, sui suoi contenuti, sui Servizi o sul codice sorgente sottostante, fatto salvo l’uso consentito dell’App e dei sottesi Servizi.

La Concedente si riserva la facoltà di esercitare qualsiasi azione legale nei confronti dell’Utente in caso di violazione da parte di quest’ultimo di qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale o industriale.

8. Modifiche delle condizioni generali del Servizio

La Concedente si riserva la facoltà di modificare e/o aggiornare in qualunque momento le specifiche tecniche del servizio e dei servizi accessori per migliorare le prestazioni e le funzionalità dell’APP o anche per correggere eventuali errori. Ove la modifica e/o l’aggiornamento dovesse comportare nuove modalità di utilizzo dell’APP, queste verranno comunicate dalla Concedente tramite la medesima APP o mezzo e-mail. Le modifiche e gli aggiornamenti potranno avvenire in qualsiasi momento ed a discrezione della Concedente, senza il permesso dell’Utente e senza il diritto di quest’ultimo a pretendere qualsivoglia forma di indennizzo. Le eventuali modifiche ed aggiornamenti apportati all’APP, da considerarsi soggette automaticamente al presente Contratto, sono coperte dalla normativa sulla proprietà intellettuale e industriale di cui al precedente art. 7

9. Obblighi e responsabilità dell’Utente

L’attivazione dell’APP da parte dell’Utente non gli attribuisce alcun diritto sulle tecniche e procedure contenute in essa le quali restano di proprietà della concedente e non possono essere utilizzate per scopi diversi da quelli indicati all’interno del presente contratto.

L’Utente è consapevole che l’uso illegale o improprio dell’App può dar luogo a responsabilità civile, penale e amministrativa, per cui a titolo esemplificativo è fatto vietato all’Utente, anche tramite terzi, di produrre e distribuire copie dell’App, cercare di copiare, riprodurre, modificare, compiere azioni di reverse engineering e/o comunque alterare l’APP.

L’Utente si obbliga a non concedere, né a titolo gratuito né a titolo oneroso, il servizio in uso o a darlo in sublicenza a terzi – non intendendosi per tali i dipendenti e collaboratori dello stesso, ivi comprese società controllanti, controllate o appartenenti al medesimo gruppo del Licenziatario.

L’Utente si obbliga a non trasferire a terzi (come definiti nel precedente comma), le credenziali di accesso necessarie per la fruizione del servizio, assumendone la custodia ed obbligandosi, in particolare, ad adottare tutte le precauzioni necessarie a mantenere le proprie credenziali segrete e protette. Nel caso in cui l’Utente dovesse scoprire l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati dovrà darne immediata comunicazione alla Concedente.

L’Utente è responsabile dell’utilizzo effettuato dell’App dal proprio Dispositivo, essendo tenuto ad assicurare che nessuna persona non autorizzata abbia accesso all’App e/o ai Servizi da tale Dispositivo. L’Utente si assume la piena responsabilità per qualsiasi azione eseguita utilizzando l’App, e sarà illimitatamente responsabile per qualsiasi danno causato dall’abuso o uso improprio dell’App e/o dei Servizi dal Dispositivo dell’Utente.

L’Utente è altresì unico responsabile di ogni conseguenza legale sorta a seguito dell’eventuale inosservanza della normativa vigente in materia di tracciabilità dei prodotti alimentari e in genere di sicurezza alimentare rappresentando l’APP un mero ausilio volto a facilitare l’Utente nella organizzazione e gestione della tracciabilità alimentare interna. Delle eventuali sanzioni, ammende, multe ed in generale per qualsivoglia conseguenza derivante dalla predetta inosservanza sarà esclusivamente responsabile l’Utente, il quale si assume tutti i rischi associati all’utilizzo dell’APP.

L’Utente si impegna a comunicare e far sottoscrivere ai propri dipendenti e collaboratori, e a tutti coloro che avranno comunque accesso alla App FOODTAG ed alle sue funzionalità in forza del rapporto esistente con l’Utente, l’impegno ad osservare gli obblighi nascenti dal presente Contratto, accertandosi in ogni caso che essi ne siano a conoscenza ed impegnandosi a fare tutto quanto possibile affinché detti obblighi vengano puntualmente osservati.

Ove l’app per essere eseguite ed utilizzata necessiti di dati inseriti dall’Utente nel Software, quest’ultimo resta l’unico responsabile della veridicità dei dati inseriti o consegnati.

10. Obblighi della Concedente e garanzie

La Concedente si impegna ad assicurare la continuità ed il livello qualitativo del servizio e dei servizi accessori così come descritti nel presente contratto salvo quanto previsto dal successivo art. 12.

La concedente garantisce che il software concesso in licenza è conforme alle caratteristiche tecniche e funzionali descritte nel sito ufficiale del servizio al link www.foodtag.it. La presente garanzia, condizionata al buon funzionamento dell’hardware del licenziatario ed al suo corretto uso, si riferisce esclusivamente ai difetti di funzionamento insiti nell’applicativo. Non si estende pertanto a malfunzionamenti dovuti all’errata utilizzazione e/o all’impiego atipico del software.

Per il funzionamento dei servizi inclusi nell’APP è necessario che sussistano i requisiti tecnici e di funzionamento.

L’App è disponibile per i soli smartphone e tablet che utilizzano sistemi operativi di Apple iOS o Android e l’uso dell’App è limitato ai Dispositivi compatibili, ovvero dispositivi che hanno installato alcune versioni di iOS e Android OS, non essendo garantito il funzionamento con tutte le versioni dei suddetti sistemi operativi. Per l’uso dell’App e dei Servizi è necessario che sia attiva la connessione ad internet e che si consenta l’invio delle notifiche da parte dell’App. Inoltre, sussistano i requisiti tecnici minimi necessari per il funzionamento dei Servizi che possono essere consultati, prima di scaricare l’App, (i “Requisiti Software) nelle informazioni dell’App presenti nello Store. L’Utente, prima della istallazione dell’App, si impegna a consultare lo Store al fine di verificare che l’App sia compatibile con il proprio Dispositivo, e che quest’ultimo soddisfi i Requisiti Software, assumendosi tutta la responsabilità per danni e perdite riscontrate sul Dispositivo dell’Utente, eventualmente derivate dall’installazione e dall’utilizzo dell’App. L’Utente riconosce anche che alcune delle caratteristiche dell’App e/o dei Servizi possono non essere interamente utilizzabili a causa delle caratteristiche del proprio Dispositivo.

La concedente, nell’impegnarsi a mantenere il software oggetto del presente contratto di licenza in buono stato di manutenzione, garantisce che il servizio e i servizi accessori sono in grado di eseguire le operazioni e produrre i risultati illustrati all’Utente il quale, con l’adesione al servizio, dichiara di esserne stato messo al corrente e che soddisfano le sue esigenze.

La concedente si impegna al mantenimento del software oggetto del presente contratto di licenza in condizioni tali da garantirne le funzionalità necessarie all’uso convenuto.

La Concedente non può garantire che l’Utente, con l’utilizzo dell’App, rispetti gli obblighi imposti dalle normative in materia di HACCP. Solo l’utente è infatti responsabile oltre che a conoscenza della correttezza, della veridicità e della completezza dei dati immessi nell’APP stessa. È pertanto responsabile in via esclusiva di ogni eventuale violazione di legge in materia.

11. Esclusione di garanzia, Sospensioni ed Interruzioni del Servizio 

La Concedente può modificare, sospendere o interrompere la fornitura e l’utilizzo dell’App e dei Servizi concessi in Licenza in tutto o in parte per la manutenzione dell’APP, per problemi tecnici ed altre situazioni che influiscano sul funzionamento della stessa, per proprie esigenze tecniche ed operative connesse altresì alla sicurezza, per evitare la violazione dei diritti di proprietà intellettuale, così per qualsiasi altro motivo che, a propria esclusiva discrezione, ne giustifichi ragionevolmente la modifica, la sospensione o la cessazione del Servizio, inclusa la violazione da parte dell’utente degli obblighi ed impegni assunti col presente Contratto.

Qualora fosse costretta ad interromperne l’uso per eventi eccezionali o per manutenzione, conterrà nel minor tempo possibile tali interruzioni o sospensioni, fornendo tempestivi aggiornamenti all’Utenza.

12. Esclusione di responsabilità per danni indiretti

In nessun caso FOOD TAG s.r.l.s. sarà responsabile per i danni causati all’Utente, inclusi, senza limitazioni, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell’attività, perdita delle informazioni archiviate o in generale altre perdite economiche subite in conseguenza dell’accesso, dell’utilizzo e dell’esecuzione del software, anche a causa di attacchi hacker ed anche nel caso in cui la Concedente sia stata avvertita della possibilità di tali danni, fatto salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge.

Neppure sarà responsabile per danni e/o perdite derivanti da informazioni false o inesatte fornite dall’Utente stesso e del mancato rispetto degli obblighi posti a suo carico, né per quelli dipendenti dall’accesso illegale e non autorizzato o dall’utilizzo dell’APP da parte di terzi.

La Concedente non sarà responsabile nei confronti dell’Utente per qualsiasi uso non previsto o improprio dell’App e dei Servizi concessi in Licenza e non sarà responsabile per qualsiasi mancata esecuzione degli stessi causata dal Dispositivo dell’Utente, dalla sua incompatibilità con l’App, o per il suo mancato funzionamento dovuto a carenza dei requisiti tecnici dell’Utente ivi compresi i malfunzionamenti della etichettatrice o della connettività presente nei luoghi di utilizzo dell’APP.

Per il corretto utilizzo dell’App la Concedente consiglia la visualizzazione del video tutorial presente sulla homepage del sito all’indirizzo https://www.foodtag.it/ e comunque allegato dalla Concedente nella mail di benvenuto inviata all’Utente.

L’Utente, pertanto, accettando che FOOD TAG S.r.l.s. non sarà, in alcuna ipotesi, tenuta al pagamento di ulteriori indennità, neppure di carattere risarcitorio, relative a danni diretti od indiretti comunque subiti dall’Utente o da terzi in dipendenza dell’uso o dal mancato uso del servizio e dei servizi accessori, a tal uopo prende atto e dichiara che non avrà nulla a che pretendere nei confronti della Concedente, anche in caso di disservizi che dovessero compromettere l’accesso alla piattaforma o la sua corretta e completa funzionalità.

Ove, per qualsivoglia motivo la responsabilità fosse da imputare alla Concedente ai sensi del presente contratto, sarà comunque limitata ad un importo corrispondente a quello effettivamente pagato per il software dall’utente.

13. Forza maggiore

La Concedente non sarà in alcun modo responsabile del mancato adempimento di una qualsiasi delle obbligazioni previste nel rapporto contrattuale qualora la causa sia dovuta da un evento al di fuori del proprio controllo, non prevedibile e non evitabile. Ai fini della presente clausola e senza che l’elencazione che segue possa considerarsi esaustiva, un evento di forza maggiore includerà: guerre, tumulti popolari, atti di terrorismo, cataclismi naturali, esplosioni, incendi e distruzioni boicottaggi, scioperi, alluvioni, epidemie ecc..

Pertanto, non sarà tenuta al rimborso della quota del prezzo corrispettivo del servizio e dei servizi accessori corrispondente al periodo non goduto.

14. Clausola di riservatezza

L’Utente si obbliga a mantenere riservati gli aspetti tecnici e le soluzioni adottate nel servizio e nei servizi accessori anche per eventuali personalizzazioni adottate nei suoi confronti.

15. Modifiche e/o integrazioni

La Concedente potrà modificare unilateralmente ognuna delle clausole del presente Contratto a suo insindacabile giudizio o per adeguamento alle normative di legge. Ogni modifica sarà effettiva dal momento in cui verrà accetta dall’utente spuntando la casella “Accetto e Continuo” o altra eventuale casella equivalente, o comunque si intenderà accettata e quindi l’utente accetta di essere vincolato dalle Condizioni d’uso aggiornate nel caso in cui, anziché dare disdetta del servizio, continuerà, successivamente alle predette modifiche e/o integrazioni, ad utilizzare l’APP FoodTag.

16. Privacy

Fermo restando che in base alla normativa vigente in materia di Privacy dato personale è qualunque informazione relativa esclusivamente a persona fisica, la Concedente provvederà al trattamento dei dati nel rispetto dei diritti degli interessati e della normativa vigente e che il conferimento di tutti i dati inerenti al presente contratto è strettamente collegato all’esecuzione del rapporto per cui l’eventuale mancato consenso porterà all’impossibilità di esecuzione del rapporto contrattuale. L’Utente dichiara di aver ricevuto l’Informativa sul trattamento dei dati personali e di aver consentito al trattamento in conformità alla legge, agli scopi del Contratto e a quanto previsto dalla Informativa.

17. Pubblicità

L’Utente autorizza l’utilizzo e la pubblicazione, in qualsiasi modalità, da parte della Concedente del proprio nome, ragione sociale e/o logo in presentazioni, materiali di marketing, elenchi clienti.

L’utilizzo da parte dell’Utente del logo, del nome commerciale e di qualsiasi altro segno distintivo relativo alla App FOODTAG, dovrà essere preventivamente richiesto dall’Utente in forma scritta ed autorizzato, sempre in forma scritta, dalla Concedente.

18. Clausola risolutiva espressa

Impregiudicato ogni altro diritto della concedente, qualsiasi inadempimento alle clausole del presente contratto, anche di scarsa importanza, da parte dell’Utente così come, in particolare alle obbligazioni di cui agli artt. 4 e 9 del presente contratto ne comporterà l’immediata risoluzione di diritto, ai sensi dell’art. 1456 c. c., fatto salvo il diritto al risarcimento di ogni ulteriore danno.

Il rapporto contrattuale si risolverà di diritto per fatto e colpa dell’Utente, se la concedente dichiarerà a mezzo lettera raccomandata A.R. o PEC, che intende avvalersi della presente clausola e la dichiarazione produrrà effetto dalla data di ricevimento della relativa comunicazione.

Resta in ogni caso impregiudicato il diritto della Concedente a trattenere integralmente il pagamento del canone anche se non completamente usufruito.

La Concedente potrà avvalersi della risoluzione del Contratto anche per motivazioni indipendenti dall’Utente. In tal caso provvederà a rimborsare allo stesso una quota del corrispettivo proporzionale al tempo non goduto di utilizzo dell’app.

19. Clausola di Salvaguardia

Qualora una, o più clausole, di cui al presente Contratto sia dichiarata nulla o inefficace dalla competente autorità giudiziaria, il restante Contratto continuerà ad avere validità tra le Parti, salvo che detta clausola abbia costituito motivo determinante nella conclusione del presente contratto.

20. Legge applicabile e Foro competente

Il presente Contratto è regolato e interpretato secondo la legge italiana, e le Parti concordano espressamente che qualsiasi controversia, circa la validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del presente Contratto, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Foro di Napoli.

Con l’adesione al servizio l’Utente accetta le clausole del presente contratto e dà atto di averne preso visione.

Le clausole del presente Contratto si intendono interamente in vigore ed accettate dall’Utente anche in caso di utilizzo non oneroso e/o temporaneo delle funzionalità fornite a qualsiasi titolo dalla Concedente.

21. Eventuale Servizio Aggiuntivo – Comodato d’uso della etichettatrice

FOOD TAG S.R.L.S., a fronte del pagamento di un deposito cauzionale infruttifero di € 100,00 (cento/00), può fornire all’Utente che sottoscrive il presente Contratto una etichettatrice in comodato d’uso la cui durata sarà pari a quella del contratto di licenza d’uso dell’App FoodTag prescelta dall’utente.

L’etichettatrice dovrà essere utilizzata dall’Utente esclusivamente in combinazione con il software e per le finalità connesse al suo utilizzo.

Al termine della licenza d’uso del software, o in caso di sua risoluzione anticipata per qualsivoglia motivo, l’etichettatrice dovrà essere tempestivamente restituita a spese dell’Utente presso la sede della FOOD TAG S.R.L.S. nelle medesime condizioni in cui l’ha ricevuta, salvo normale usura.

FOOD TAG S.R.L.S., previa verifica delle condizioni di funzionamento, provvederà alla restituzione in favore dell’Utente del deposito cauzionale versato. In caso di danneggiamento dell’etichettatrice, il Fornitore si riserva il diritto di trattenere l’importo del deposito cauzionale a compensazione del danno subito.

FOOD TAG S.R.L.S. fornirà inoltre, all’Utente che abbia opzionato per il comodato d’uso della etichettatrice, assistenza tecnica e supporto sull’utilizzo della etichettatrice per la generazione delle etichette nonché, in caso di malfunzionamento non imputabile all’utente, sostituzione della etichettatrice con una di pari caratteristiche senza addebiti ulteriori per il Cliente.

La sostituzione dell’etichettatrice è esclusa in caso di danni derivanti da uso improprio, modifiche non autorizzate o negligenza del Cliente. Il Fornitore si riserva il diritto di verificare le condizioni dell’etichettatrice prima di procedere a qualsiasi sostituzione. 

Il presente servizio aggiuntivo è opzionale per l’utente e non influisce sulla validità del presente contratto di licenza d’uso dell’App FoodTag.