Registrati
- Home
- »
- Registrati
Foodtag PRO
- Durata 6 mesi
- 2 dispositivi associabili
Foodtag PRO PLUS
- Durata 12 mesi
- 4 dispositivi associabili
"*" indica i campi obbligatori
Termini e Condizioni
- Home
- »
- Registrati
Termini e Condizioni
CONTRATTO DI LICENZA D’USO DELL’APP FOODTAG
LEGGERE CON ATTENZIONE IL PRESENTE CONTRATTO.
L’INSTALLAZIONE OPPURE L’UTILIZZO, INTEGRALE O PARZIALE, DEL SOFTWARE DA PARTE DELL’UTENTE COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO.
QUALORA L’UTENTE NON ACCETTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA, NON È AUTORIZZATO AD INSTALLARE ED UTILIZZARE IL SOFTWARE.
Il presente contratto (come definito di seguito per brevità il “Contratto”) è stipulato in Italia, da una parte, tra FOOD TAG S.R.L.S. CF e P.IVA 10488821215, con sede legale in Monte di Procida (Na) alla Via Antonio Scialoia, 54, in persona del Legale rappresentante pro tempore (di seguito Concedente) e, dall’altra, l’Utente (di seguito, “Utente”), identificato con i dati forniti compilando l’apposita scheda anagrafica in fase di registrazione, il quale in proprio ovvero per il tramite del suo Rappresentante Legale o comunque di un procuratore autorizzato alla stipula del presente Contratto in nome e per conto del soggetto che rappresenta, aderisce al presente Contratto mediante l’installazione, la visualizzazione, l’utilizzo dei servizi offerti dalla piattaforma FoodTag ed il download della App FOODTAG.
PREMESSA
Il presente Contratto di Licenza d’uso con l’Utente finale (“Contratto”) disciplina, unitamente all’Informativa sulla Privacy, i termini e le condizioni per il download, l’installazione e l’utilizzo dell’APP nonché i diritti, gli obblighi, le responsabilità e le questioni relative ai Servizi di Accesso Mobile resi disponibili dall’APP FOODTAG (d’ora innanzi anche solo “APP”).
FOOD TAG S.R.L.S., è una società che si occupa, tra l’altro, dello sviluppo e della personalizzazione di applicativi e soluzioni informatiche nell’ambito della ristorazione e dei connessi controlli HACCP.
FOOD TAG S.R.L.S., è proprietaria esclusiva dei diritti e degli interessi dell’APP FOODTAG ivi incluso ogni miglioramento, aggiornamento, modifica o integrazione; è altresì esclusiva proprietaria di ogni e qualsivoglia diritto di Proprietà intellettuale.
Foodtag® è un marchio registrato di proprietà di FOOD TAG S.R.L.S.
FOODTAG è l’app per smartphone e tablet, concessa esclusivamente a titolo di licenza e non venduta, che dà la possibilità alle aziende alimentari e mangimistiche del settore Ho.Re.Ca. di automatizzare i processi di etichettatura e svolgere tutte le operazioni quotidiane legate all’espletamento degli obblighi HACCP oltre che di stampare in completa autonomia etichette per la tracciabilità alimentari chiare, leggibili e complete di tutti i valori.
Il Licenziatario (d’ora innanzi anche solo “Utente” o “Cliente”) ha manifestato il proprio interesse a ricevere in licenza d’uso il programma sopracitato, in quanto ritenuto adatto alle proprie esigenze professionali/imprenditoriali.
Le parti, con il presente contratto, intendono regolare i termini e le condizioni di utilizzo dell’APP.
Le premesse e gli eventuali allegati (link esterni) al Contratto, in particolare la privacy policy e la cookie policy (link https://www.foodtag.it/privacy-policy) costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto stesso.
Tanto premesso, le parti convengono e stipulano il seguente Contratto di licenza d’uso non esclusivo per l’App FOODTAG, l’accesso al sito www.foodtag.it e l’utilizzo delle sue funzionalità ed in generale dei servizi offerti dalla Concedente.
1. Definizioni
Si intende per:
“Contratto”: la presente Licenza d’uso tra FOOD TAG S.R.L.S. e l’Utente;
“Concedente”: FOOD TAG S.R.L.S., in persona del l.r.p.t., CF e P.IVA 10488821215, con sede legale in Monte di Procida (Na) alla Via Antonio Scialoia, 54, soggetto erogatore del servizio disciplinato dal presente contratto;
“Utente”: licenziatario o genericamente cliente persona giuridica o professionista che stipula il presente Contratto e ne utilizza il servizio;
“APP”; l’Applicazione FOODTAG di proprietà di FOOD TAG S.R.L.S. per l’uso, soggetto alle disposizioni del presente Contratto, su dispositivi Apple iOS e Android OS, sui quali siano scaricate le versioni e gli aggiornamenti necessari, disponibili nei rispettivi App Stores, al funzionamento dell’App (Requisiti Software);
“Dispositivo”: smartphone o tablet che possiede i Requisiti Software per poter utilizzare l’App
“Requisiti Software”: requisiti che lo smartphone deve possedere per poter utilizzare l’App;
“Requisiti tecnici: hardware che il licenziatario deve possedere, oltre alla connessione ad Internet, per l’utilizzo dell’APP (etichettatrice);
“Privacy Policy”: l’Informativa sulla privacy che fa parte dal presente accordo e descrive le informazioni dell’Utente che vengono raccolte, le modalità del trattamento, le finalità per le quali la Concedente potrà condividere i dati i diritti dell’Utente in merito ai dati raccolti.
“Servizi”: i Servizi forniti ai sensi del presente Contratto
2. Ambito di applicazione
Il presente accordo fa esclusivo riferimento all’uso dell’App FOODTAG messa a disposizione da FOOD TAG S.R.L.S., per offrire all’Utente, tramite il proprio Dispositivo, il Servizio di caricamento di fornitori, prodotti (alimenti), ricette e stampa delle etichette adesive da apporre a fini pratici ed organizzativi sugli alimenti per la loro tracciabilità interna.
L’App ed i relativi Servizi sono concessi in Licenza esclusivamente per l’utilizzo in base alle condizioni del presente Contratto.
3. Oggetto della licenza
In virtù del presente Contratto, FOOD TAG S.R.L.S., riconosce all’Utente, il quale accetta, una Licenza all’utilizzo personale, non esclusivo, non trasferibile, esclusivamente per l’utilizzo dei Servizi messi a disposizione con l’APP. L’Utente potrà godere dell’APP esclusivamente su un massimo di 4 dispositivi.
Il servizio di fruizione dell’APP è erogato dalla Concedente con caratteristiche e prezzi corrispettivi descritti al successivo art. 4 e mette a disposizione dell’utente:
a) l’accesso, a mezzo di propria connessione Internet, ai programmi di inserimento dei prodotti e di etichettatura. Le etichette, una volta generate potranno essere stampate dall’utente solo se munito di etichettatrice o dispositivo equipollente;
b) assistenza tecnica per segnalazioni su problemi legati al corretto funzionamento dell’App, tramite un servizio di chat raggiungibile nella sezione “ASSISTENZA” dell’APP dal Lunedì al Venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:30 oppure mediante invio di e-mail, proveniente da indirizzo preventivamente inserito dall’utente in fase di registrazione, all’indirizzo info@foodtag.it con evasione della richiesta entro il termine di 48 ore garantito solo nel caso siano state fornite al supporto tecnico tutte le informazioni idonee alla esatta identificazione del problema;
c) l’attivazione del servizio che comprende la configurazione del database personale e delle credenziali d’accesso al software.
4. Periodo di prova, corrispettivi e modalità di pagamento
Il download dell’App è gratuito mentre l’utilizzo, fatta eccezione per il periodo di prova della durata di 15 giorni, è subordinato al pagamento di un corrispettivo una tantum, visualizzabile al link https://www.foodtag.it/#piani, il cui importo è correlato alla durata della fruizione dell’APP.
In particolare, l’Utente ha la facoltà di scegliere tra diversi piani:
– il Piano Foodtag “PRO” al quale consente all’Utente di utilizzare l’APP per 6 (sei) mesi con associazione fino a 2 dispositivi;
– il Profilo Foodtag “PRO PLUS” il quale consente all’Utente di utilizzare l’APP per 12 (dodici) mesi con associazione fino a 4 dispositivi;
La Concedente si riserva di variare, nella struttura e/o nel numero, i profili al momento disponibili ed altresì il corrispettivo da versarsi per ognuno gli stessi, il cui ammontare non potrà pertanto essere garantito al rinnovo alla scadenza del contratto, fermo restando che la tariffa pagata al momento dell’attivazione resterà inalterata per tutta la durata del periodo contrattuale.
All’effettuazione della registrazione al link www.foodtag.it, la quale si intende perfezionata solo con l’accettazione dei Termini e Condizioni del presente Contratto di licenza d’uso del software FOODTAG e della Privacy Policy, l’Utente verrà abilitato, senza alcun addebito, alla fruizione di un periodo di prova dell’APP della durata di 15 giorni.
Terminata con successo la registrazione, l’Utente riceverà una e-mail di benvenuto attestante l’attivazione del periodo di prova dell’APP FOODTAG, un breve tutorial per il corretto utilizzo della stessa.
Conseguentemente la Concedente non addebiterà alcun costo al Cliente e l’utilizzo dell’APP, al termine del periodo di prova, verrà definitivamente disabilitato con cancellazione di tutti i dati inseriti dall’Utente ed archiviati per proprio conto, ivi comprese quelli per il pagamento.
Nei tre giorni antecedenti alla scadenza del periodo di prova la Concedente provvederà altresì all’invio di una ulteriore notifica in app al Cliente al fine di ricordargli della scadenza del periodo di prova e della conseguente possibilità di sottoscrivere il servizio entro il predetto termine.
Solo al buon fine del pagamento del corrispettivo dovuto inizierà a decorrere il periodo di licenza d’uso dell’APP in base al piano prescelto dall’Utente in fase di registrazione. L’utente potrà continuare ad accedere e fruire dell’APP con le medesime credenziali fino a quel momento utilizzate. In caso contrario, ove il servizio non venisse annullato nei termini previsti ma comunque il pagamento non dovesse andare a buon fine, il contratto cesserà di avere efficacia e si intenderà risoluto e l’accesso all’APP verrà definitivamente precluso all’Utente, fatto salvo il diritto a discrezione della Concedente di esigere in ogni caso il pagamento del corrispettivo ai sensi del presente Contratto.
La Concedente ha il diritto di trattenere integralmente il pagamento del corrispettivo per il periodo concordato anche se non completamente usufruito dall’Utente, il quale in nessun caso potrà richiederne il rimborso.
5. Durata, rinnovo e disdetta del contratto
Il Contratto è stipulato a tempo determinato in ragione della durata minima e del relativo corrispettivo d’utilizzo prescelto dall’utente (come sintetizzato al link https://www.foodtag.it/#piani).
Il rapporto contrattuale avrà, pertanto, durata rispettivamente di 6 mesi per il profilo Foodtag Pro e 12 mesi per il profilo Foodtag Pro Plus, i cui termini rispettivamente decorreranno sempre dal giorno successivo a quello del termine del periodo di prova, previo il buon fine del pagamento da parte dell’Utente del corrispettivo dovuto ai sensi del precedente art. 4.
Il Contratto si intende automaticamente rinnovato per una pari durata, in mancanza di disdetta che le Parti potranno esercitare in ogni momento e fino ad un giorno prima della data di scadenza del Contratto e comunque del termine del periodo di licenza d’uso prescelto.
Nei tre giorni antecedenti alla scadenza del periodo di licenza d’uso la Concedente provvederà ad inviare una e-mail di remainder al Cliente al fine di ricordargli della prossimità della scadenza del periodo di licenza dell’APP e, salvo disdetta dello stesso, del conseguente addebito del corrispettivo che sarà effettuato ai fini del rinnovo e solo allo spirare del termine del periodo di licenza già usufruito.
La disdetta potrà essere effettuata dall’Utente in qualunque momento e fino ad un giorno prima della data di scadenza del Contratto e comunque del termine del periodo di licenza d’uso prescelto, semplicemente cliccando sul link contenuto nella e-mail della Concedente ai fini della disiscrizione o, in alternativa, potrà essere inviata la disdetta a mezzo di Posta Elettronica Certificata all’indirizzo foodtag@pec.it valida solo se anche il mittente utilizza una casella certificata.
In caso di disdetta presentata oltre il sopra citato termine essenziale, la stessa non avrà effetto e L’Utente dovrà corrispondere alla Concedente per intero il corrispettivo per il periodo successivo, anche in caso di mancato uso dell’APP.
Alla scadenza del contratto perché non rinnovato e/o, ancorché rinnovato, in assenza del contestuale pagamento del corrispettivo, all’Utente sarà definitivamente precluso ogni utilizzo dell’APP. Entro i 15 giorni successivi tutti i dati dell’utente inseriti nell’APP medesima saranno completamente cancellati.
L’Utente prende conseguentemente atto che dopo 15 giorni dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare dati e/o informazioni e/o contenuti da egli già immessi nell’APP.
6. Conclusione ed efficacia del contratto
La digitazione del tasto negoziale virtuale esprime il consenso dell’Utente. Il contratto si considera così perfezionato ed esplicherà i suoi effetti sin dal momento stesso in cui l’Utente preme il pulsante digitale di accettazione.
7. Diritti di proprietà intellettuale ed industriale
L’App, ovvero tutti gli elementi che la compongono (testi, immagini, marchi commerciali, loghi, file di software, combinazioni di colori, ecc.), l’ordine e la selezione della struttura dei suoi contenuti, nonché il codice sorgente sottostante, sono protetti ai sensi della normativa sulla proprietà intellettuale e industriale.
Qualsivoglia o tutti i diritti di proprietà intellettuale sull’App e sugli elementi sopra menzionati (incluso il codice sorgente) sono di proprietà esclusiva di FOOD TAG S.R.L.S.
L’accesso dell’Utente all’App o ai Servizi non conferisce a questi alcun diritto di proprietà o qualsiasi altro tipo di diritto sull’App, sui suoi contenuti, sui Servizi o sul codice sorgente sottostante, fatto salvo l’uso consentito dell’App e dei sottesi Servizi.
La Concedente si riserva la facoltà di esercitare qualsiasi azione legale nei confronti dell’Utente in caso di violazione da parte di quest’ultimo di qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale o industriale.
8. Modifiche delle condizioni generali del Servizio
La Concedente si riserva la facoltà di modificare e/o aggiornare in qualunque momento le specifiche tecniche del servizio e dei servizi accessori per migliorare le prestazioni e le funzionalità dell’APP o anche per correggere eventuali errori. Ove la modifica e/o l’aggiornamento dovesse comportare nuove modalità di utilizzo dell’APP, queste verranno comunicate dalla Concedente tramite la medesima APP o mezzo e-mail. Le modifiche e gli aggiornamenti potranno avvenire in qualsiasi momento ed a discrezione della Concedente, senza il permesso dell’Utente e senza il diritto di quest’ultimo a pretendere qualsivoglia forma di indennizzo. Le eventuali modifiche ed aggiornamenti apportati all’APP, da considerarsi soggette automaticamente al presente Contratto, sono coperte dalla normativa sulla proprietà intellettuale e industriale di cui al precedente art. 7
9. Obblighi e responsabilità dell’Utente
L’attivazione dell’APP da parte dell’Utente non gli attribuisce alcun diritto sulle tecniche e procedure contenute in essa le quali restano di proprietà della concedente e non possono essere utilizzate per scopi diversi da quelli indicati all’interno del presente contratto.
L’Utente è consapevole che l’uso illegale o improprio dell’App può dar luogo a responsabilità civile, penale e amministrativa, per cui a titolo esemplificativo è fatto vietato all’Utente, anche tramite terzi, di produrre e distribuire copie dell’App, cercare di copiare, riprodurre, modificare, compiere azioni di reverse engineering e/o comunque alterare l’APP.
L’Utente si obbliga a non concedere, né a titolo gratuito né a titolo oneroso, il servizio in uso o a darlo in sublicenza a terzi – non intendendosi per tali i dipendenti e collaboratori dello stesso, ivi comprese società controllanti, controllate o appartenenti al medesimo gruppo del Licenziatario.
L’Utente si obbliga a non trasferire a terzi (come definiti nel precedente comma), le credenziali di accesso necessarie per la fruizione del servizio, assumendone la custodia ed obbligandosi, in particolare, ad adottare tutte le precauzioni necessarie a mantenere le proprie credenziali segrete e protette. Nel caso in cui l’Utente dovesse scoprire l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati dovrà darne immediata comunicazione alla Concedente.
L’Utente è responsabile dell’utilizzo effettuato dell’App dal proprio Dispositivo, essendo tenuto ad assicurare che nessuna persona non autorizzata abbia accesso all’App e/o ai Servizi da tale Dispositivo. L’Utente si assume la piena responsabilità per qualsiasi azione eseguita utilizzando l’App, e sarà illimitatamente responsabile per qualsiasi danno causato dall’abuso o uso improprio dell’App e/o dei Servizi dal Dispositivo dell’Utente.
L’Utente è altresì unico responsabile di ogni conseguenza legale sorta a seguito dell’eventuale inosservanza della normativa vigente in materia di tracciabilità dei prodotti alimentari e in genere di sicurezza alimentare rappresentando l’APP un mero ausilio volto a facilitare l’Utente nella organizzazione e gestione della tracciabilità alimentare interna. Delle eventuali sanzioni, ammende, multe ed in generale per qualsivoglia conseguenza derivante dalla predetta inosservanza sarà esclusivamente responsabile l’Utente, il quale si assume tutti i rischi associati all’utilizzo dell’APP.
L’Utente si impegna a comunicare e far sottoscrivere ai propri dipendenti e collaboratori, e a tutti coloro che avranno comunque accesso alla App FOODTAG ed alle sue funzionalità in forza del rapporto esistente con l’Utente, l’impegno ad osservare gli obblighi nascenti dal presente Contratto, accertandosi in ogni caso che essi ne siano a conoscenza ed impegnandosi a fare tutto quanto possibile affinché detti obblighi vengano puntualmente osservati.
Ove l’app per essere eseguite ed utilizzata necessiti di dati inseriti dall’Utente nel Software, quest’ultimo resta l’unico responsabile della veridicità dei dati inseriti o consegnati.
10. Obblighi della Concedente e garanzie
La Concedente si impegna ad assicurare la continuità ed il livello qualitativo del servizio e dei servizi accessori così come descritti nel presente contratto salvo quanto previsto dal successivo art. 12.
La concedente garantisce che il software concesso in licenza è conforme alle caratteristiche tecniche e funzionali descritte nel sito ufficiale del servizio al link www.foodtag.it. La presente garanzia, condizionata al buon funzionamento dell’hardware del licenziatario ed al suo corretto uso, si riferisce esclusivamente ai difetti di funzionamento insiti nell’applicativo. Non si estende pertanto a malfunzionamenti dovuti all’errata utilizzazione e/o all’impiego atipico del software.
Per il funzionamento dei servizi inclusi nell’APP è necessario che sussistano i requisiti tecnici e di funzionamento.
L’App è disponibile per i soli smartphone e tablet che utilizzano sistemi operativi di Apple iOS o Android e l’uso dell’App è limitato ai Dispositivi compatibili, ovvero dispositivi che hanno installato alcune versioni di iOS e Android OS, non essendo garantito il funzionamento con tutte le versioni dei suddetti sistemi operativi. Per l’uso dell’App e dei Servizi è necessario che sia attiva la connessione ad internet e che si consenta l’invio delle notifiche da parte dell’App. Inoltre, sussistano i requisiti tecnici minimi necessari per il funzionamento dei Servizi che possono essere consultati, prima di scaricare l’App, (i “Requisiti Software) nelle informazioni dell’App presenti nello Store. L’Utente, prima della istallazione dell’App, si impegna a consultare lo Store al fine di verificare che l’App sia compatibile con il proprio Dispositivo, e che quest’ultimo soddisfi i Requisiti Software, assumendosi tutta la responsabilità per danni e perdite riscontrate sul Dispositivo dell’Utente, eventualmente derivate dall’installazione e dall’utilizzo dell’App. L’Utente riconosce anche che alcune delle caratteristiche dell’App e/o dei Servizi possono non essere interamente utilizzabili a causa delle caratteristiche del proprio Dispositivo.
La concedente, nell’impegnarsi a mantenere il software oggetto del presente contratto di licenza in buono stato di manutenzione, garantisce che il servizio e i servizi accessori sono in grado di eseguire le operazioni e produrre i risultati illustrati all’Utente il quale, con l’adesione al servizio, dichiara di esserne stato messo al corrente e che soddisfano le sue esigenze.
La concedente si impegna al mantenimento del software oggetto del presente contratto di licenza in condizioni tali da garantirne le funzionalità necessarie all’uso convenuto.
La Concedente non può garantire che l’Utente, con l’utilizzo dell’App, rispetti gli obblighi imposti dalle normative in materia di HACCP. Solo l’utente è infatti responsabile oltre che a conoscenza della correttezza, della veridicità e della completezza dei dati immessi nell’APP stessa. È pertanto responsabile in via esclusiva di ogni eventuale violazione di legge in materia.
11. Esclusione di garanzia, Sospensioni ed Interruzioni del Servizio
La Concedente può modificare, sospendere o interrompere la fornitura e l’utilizzo dell’App e dei Servizi concessi in Licenza in tutto o in parte per la manutenzione dell’APP, per problemi tecnici ed altre situazioni che influiscano sul funzionamento della stessa, per proprie esigenze tecniche ed operative connesse altresì alla sicurezza, per evitare la violazione dei diritti di proprietà intellettuale, così per qualsiasi altro motivo che, a propria esclusiva discrezione, ne giustifichi ragionevolmente la modifica, la sospensione o la cessazione del Servizio, inclusa la violazione da parte dell’utente degli obblighi ed impegni assunti col presente Contratto.
Qualora fosse costretta ad interromperne l’uso per eventi eccezionali o per manutenzione, conterrà nel minor tempo possibile tali interruzioni o sospensioni, fornendo tempestivi aggiornamenti all’Utenza.
12. Esclusione di responsabilità per danni indiretti
In nessun caso FOOD TAG s.r.l.s. sarà responsabile per i danni causati all’Utente, inclusi, senza limitazioni, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell’attività, perdita delle informazioni archiviate o in generale altre perdite economiche subite in conseguenza dell’accesso, dell’utilizzo e dell’esecuzione del software, anche a causa di attacchi hacker ed anche nel caso in cui la Concedente sia stata avvertita della possibilità di tali danni, fatto salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge.
Neppure sarà responsabile per danni e/o perdite derivanti da informazioni false o inesatte fornite dall’Utente stesso e del mancato rispetto degli obblighi posti a suo carico, né per quelli dipendenti dall’accesso illegale e non autorizzato o dall’utilizzo dell’APP da parte di terzi.
La Concedente non sarà responsabile nei confronti dell’Utente per qualsiasi uso non previsto o improprio dell’App e dei Servizi concessi in Licenza e non sarà responsabile per qualsiasi mancata esecuzione degli stessi causata dal Dispositivo dell’Utente, dalla sua incompatibilità con l’App, o per il suo mancato funzionamento dovuto a carenza dei requisiti tecnici dell’Utente ivi compresi i malfunzionamenti della etichettatrice o della connettività presente nei luoghi di utilizzo dell’APP.
Per il corretto utilizzo dell’App la Concedente consiglia la visualizzazione del video tutorial presente sulla homepage del sito all’indirizzo https://www.foodtag.it/ e comunque allegato dalla Concedente nella mail di benvenuto inviata all’Utente.
L’Utente, pertanto, accettando che FOOD TAG S.r.l.s. non sarà, in alcuna ipotesi, tenuta al pagamento di ulteriori indennità, neppure di carattere risarcitorio, relative a danni diretti od indiretti comunque subiti dall’Utente o da terzi in dipendenza dell’uso o dal mancato uso del servizio e dei servizi accessori, a tal uopo prende atto e dichiara che non avrà nulla a che pretendere nei confronti della Concedente, anche in caso di disservizi che dovessero compromettere l’accesso alla piattaforma o la sua corretta e completa funzionalità.
Ove, per qualsivoglia motivo la responsabilità fosse da imputare alla Concedente ai sensi del presente contratto, sarà comunque limitata ad un importo corrispondente a quello effettivamente pagato per il software dall’utente.
13. Forza maggiore
La Concedente non sarà in alcun modo responsabile del mancato adempimento di una qualsiasi delle obbligazioni previste nel rapporto contrattuale qualora la causa sia dovuta da un evento al di fuori del proprio controllo, non prevedibile e non evitabile. Ai fini della presente clausola e senza che l’elencazione che segue possa considerarsi esaustiva, un evento di forza maggiore includerà: guerre, tumulti popolari, atti di terrorismo, cataclismi naturali, esplosioni, incendi e distruzioni boicottaggi, scioperi, alluvioni, epidemie ecc..
Pertanto, non sarà tenuta al rimborso della quota del prezzo corrispettivo del servizio e dei servizi accessori corrispondente al periodo non goduto.
14. Clausola di riservatezza
L’Utente si obbliga a mantenere riservati gli aspetti tecnici e le soluzioni adottate nel servizio e nei servizi accessori anche per eventuali personalizzazioni adottate nei suoi confronti.
15. Modifiche e/o integrazioni
La Concedente potrà modificare unilateralmente ognuna delle clausole del presente Contratto a suo insindacabile giudizio o per adeguamento alle normative di legge. Ogni modifica sarà effettiva dal momento in cui verrà accetta dall’utente spuntando la casella “Accetto e Continuo” o altra eventuale casella equivalente, o comunque si intenderà accettata e quindi l’utente accetta di essere vincolato dalle Condizioni d’uso aggiornate nel caso in cui, anziché dare disdetta del servizio, continuerà, successivamente alle predette modifiche e/o integrazioni, ad utilizzare l’APP FoodTag.
16. Privacy
Fermo restando che in base alla normativa vigente in materia di Privacy dato personale è qualunque informazione relativa esclusivamente a persona fisica, la Concedente provvederà al trattamento dei dati nel rispetto dei diritti degli interessati e della normativa vigente e che il conferimento di tutti i dati inerenti al presente contratto è strettamente collegato all’esecuzione del rapporto per cui l’eventuale mancato consenso porterà all’impossibilità di esecuzione del rapporto contrattuale. L’Utente dichiara di aver ricevuto l’Informativa sul trattamento dei dati personali e di aver consentito al trattamento in conformità alla legge, agli scopi del Contratto e a quanto previsto dalla Informativa.
17. Pubblicità
L’Utente autorizza l’utilizzo e la pubblicazione, in qualsiasi modalità, da parte della Concedente del proprio nome, ragione sociale e/o logo in presentazioni, materiali di marketing, elenchi clienti.
L’utilizzo da parte dell’Utente del logo, del nome commerciale e di qualsiasi altro segno distintivo relativo alla App FOODTAG, dovrà essere preventivamente richiesto dall’Utente in forma scritta ed autorizzato, sempre in forma scritta, dalla Concedente.
18. Clausola risolutiva espressa
Impregiudicato ogni altro diritto della concedente, qualsiasi inadempimento alle clausole del presente contratto, anche di scarsa importanza, da parte dell’Utente così come, in particolare alle obbligazioni di cui agli artt. 4 e 9 del presente contratto ne comporterà l’immediata risoluzione di diritto, ai sensi dell’art. 1456 c. c., fatto salvo il diritto al risarcimento di ogni ulteriore danno.
Il rapporto contrattuale si risolverà di diritto per fatto e colpa dell’Utente, se la concedente dichiarerà a mezzo lettera raccomandata A.R. o PEC, che intende avvalersi della presente clausola e la dichiarazione produrrà effetto dalla data di ricevimento della relativa comunicazione.
Resta in ogni caso impregiudicato il diritto della Concedente a trattenere integralmente il pagamento del canone anche se non completamente usufruito.
La Concedente potrà avvalersi della risoluzione del Contratto anche per motivazioni indipendenti dall’Utente. In tal caso provvederà a rimborsare allo stesso una quota del corrispettivo proporzionale al tempo non goduto di utilizzo dell’app.
19. Clausola di Salvaguardia
Qualora una, o più clausole, di cui al presente Contratto sia dichiarata nulla o inefficace dalla competente autorità giudiziaria, il restante Contratto continuerà ad avere validità tra le Parti, salvo che detta clausola abbia costituito motivo determinante nella conclusione del presente contratto.
20. Legge applicabile e Foro competente
Il presente Contratto è regolato e interpretato secondo la legge italiana, e le Parti concordano espressamente che qualsiasi controversia, circa la validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del presente Contratto, sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Foro di Napoli.
Con l’adesione al servizio l’Utente accetta le clausole del presente contratto e dà atto di averne preso visione.
Le clausole del presente Contratto si intendono interamente in vigore ed accettate dall’Utente anche in caso di utilizzo non oneroso e/o temporaneo delle funzionalità fornite a qualsiasi titolo dalla Concedente.
21. Eventuale Servizio Aggiuntivo – Comodato d’uso della etichettatrice
FOOD TAG S.R.L.S., a fronte del pagamento di un deposito cauzionale infruttifero di € 100,00 (cento/00), può fornire all’Utente che sottoscrive il presente Contratto una etichettatrice in comodato d’uso la cui durata sarà pari a quella del contratto di licenza d’uso dell’App FoodTag prescelta dall’utente.
L’etichettatrice dovrà essere utilizzata dall’Utente esclusivamente in combinazione con il software e per le finalità connesse al suo utilizzo.
Al termine della licenza d’uso del software, o in caso di sua risoluzione anticipata per qualsivoglia motivo, l’etichettatrice dovrà essere tempestivamente restituita a spese dell’Utente presso la sede della FOOD TAG S.R.L.S. nelle medesime condizioni in cui l’ha ricevuta, salvo normale usura.
FOOD TAG S.R.L.S., previa verifica delle condizioni di funzionamento, provvederà alla restituzione in favore dell’Utente del deposito cauzionale versato. In caso di danneggiamento dell’etichettatrice, il Fornitore si riserva il diritto di trattenere l’importo del deposito cauzionale a compensazione del danno subito.
FOOD TAG S.R.L.S. fornirà inoltre, all’Utente che abbia opzionato per il comodato d’uso della etichettatrice, assistenza tecnica e supporto sull’utilizzo della etichettatrice per la generazione delle etichette nonché, in caso di malfunzionamento non imputabile all’utente, sostituzione della etichettatrice con una di pari caratteristiche senza addebiti ulteriori per il Cliente.
La sostituzione dell’etichettatrice è esclusa in caso di danni derivanti da uso improprio, modifiche non autorizzate o negligenza del Cliente. Il Fornitore si riserva il diritto di verificare le condizioni dell’etichettatrice prima di procedere a qualsiasi sostituzione.
Il presente servizio aggiuntivo è opzionale per l’utente e non influisce sulla validità del presente contratto di licenza d’uso dell’App FoodTag.
Privacy Policy
- Home
- »
- Registrati
Trattamento dei dati personali
L’accesso e l’utilizzo dell’APP FOODTAG comportano il trattamento di dati personali dell’utente da parte della società FOOD TAG SRLS di seguito indicato come “Titolare”, quale Titolare del trattamento, che avverrà nel rispetto delle norme e delle prescrizioni stabilite nel GDPR 679/2016 di seguito indicato come “regolamento”.
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti, prima di accedere all’APP FOODTAG, di conoscere il trattamento dei propri dati personali. Sarà dunque necessario prendere visione ed accettare la presente informativa prima della trasmissione e della registrazione sull’APP FOODTAG dei propri dati personali.
Finalità del trattamento
Di seguito sono indicate le finalità del trattamento dei dati personali, cioè quelli conferiti direttamente dagli utenti per la registrazione sull’APP. mediante la compilazione della scheda di registrazione (si veda la successiva sezione “Natura e modalità del conferimento dei Dati Personali degli utenti”) ovvero quelli acquisiti automaticamente mediante l’utilizzo anche successivo dell’APP. (si veda la seguente sezione “Categorie di Dati Personali oggetto di trattamento”) (di seguito, “Dati Personali”):
a) Consentire la registrazione sull’APP., necessaria per la realizzazione delle etichette di tracciabilità alimentare secondo le norme HACCP, per la navigazione all’interno delle schede di registri (registro ricette, registro fornitori, registro alimenti, dispensa) dell’APP e per erogare e gestire i vari ed ulteriori servizi offerti;
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing quali social media marketing-online advertising-sviluppo informatico-sviluppo eCommerce-search, engine – optimization, attraverso l’invio di materiale promozionale e pubblicitario dell’APP. a mezzo di e-mail, cookie ed sms;
c) nel rispetto dei requisiti di legge al fine di personalizzare l’esperienza degli utenti sull’APP FOODTAG e migliorare servizi e prodotti offerti alla propria clientela o trasmettere pubblicità profilata (con email, banner e contenuti dinamici sull’APP.),
d) previo consenso dell’utente, e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di raffronto e combinazione, a fini di profilazione, di dati personali utilizzando le informazioni fornite dall’utente al momento della registrazione, o delle informazioni fornite durante l’utilizzo dell’APP. Previo consenso dell’utente i dati raccolti saranno poi inviati all’azienda FOOD TAG SRLS per finalità statistiche. Si invita l’utente pertanto a prendere visione dell’informativa Privacy e sul trattamento dei dati personali dell’azienda FOOD TAG SRLS disponibili al seguente link https://www.foodtag.it/wp-content/uploads/privacy-policy-trattamento-dati.pdf. Le finalità del trattamento dei dati personali saranno poste in essere anche dalla FOOD TAG SRLS anche mediante l’utilizzo di cookie;
La registrazione degli utenti sull’APP ed il conferimento dei dati personali è facoltativo ma sono necessari per l’erogazione stessa del servizio. Il rifiuto al conferimento non consente dunque l’erogazione del servizio e l’utilizzo dell’APP. I dati personali forniti dagli utenti con la registrazione saranno trattati in ogni caso per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario.
Fondamento di liceità del trattamento – basi giuridiche
I fondamenti di liceità del trattamento sono indicati all’art. 6 del GDPR 679/2016 e sono per la presente informativa il consenso e l’adempimento di obblighi contrattuali:
a) servizi dell’App. | Esecuzione di misure contrattuali e precontrattuali su richiesta dell’utente |
b) marketing | Consenso dell’interessato |
c) profilazione | Consenso dell’interessato |
d) profilazione mediante raffronti e combinazioni di base dati | Consenso dell’interessato |
Modalità del trattamento
I Dati Personali saranno trattati per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità, mediante i Data Base, le Piattaforme elettroniche gestite e/o sistemi integrati di natura informatica e/o siti web o APP di titolarità o in uso presso il Titolare. In alternativa i dati personali dell’utente potranno essere trattati da terzi nominati all’uopo responsabili del trattamento; per conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili contatta il Titolare all’indirizzo e-mail di seguito indicato) info@foodtag.it.
In Relazione alle profilazioni:
a) i dati profilati sono dati anagrafici, recapiti telefonici e di posta elettronica, dati di geolocalizzazione del cliente,
b) gli obiettivi della profilazione sono relativi a clienti target, business e consumer.
Luogo del trattamento
I Dati Personali sono trattati in Italia, principalmente presso la sede del Titolare e nei luoghi in cui si trovano il Responsabile e gli autorizzati al trattamento dei dati personali dell’utente. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare all’indirizzo mail: info@foodtag.it
Tempo del trattamento e di conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i Dati Personali per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati, o per un periodo più lungo, per fini consentiti dalla legge, e comunque cancellati senza ingiustificato ritardo. I dati trattati per fini contrattuali saranno conservati per tutta la durata del rapporto, i dati trattati per finalità di marketing profilato saranno conservati per la durata di 12 mesi. L’utente può in ogni momento:
– cancellare il proprio account
– chiedere l’interruzione del trattamento
– revocare il suo consenso, secondo le modalità indicate nella sezione del profilo personale presente sull’APP.
Natura e modalità del conferimento dei Dati Personali degli utenti
La natura del conferimento di dati personali è indicato dalla seguente tabella:
a) servizi dell’APP | necessario |
b) marketing | facoltativo |
c) profilazione mediante analisi | facoltativo |
d) rispondere a richieste dell’utente | necessario |
e) profilazione mediante raffronti e combinazioni di base dati | facoltativo |
Nei casi indicati alla lettera a) e alla lettera d) il conferimento dei dati è necessario affinché si possano soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità dell’APP. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali Obbligatori, in quanto necessari per l’esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali Facoltativi non comporta alcuna conseguenza. Resta inteso che l’utente oltre i propri dati personali necessari per la creazione dell’Account sull’APP, dovrà, onde consentire il funzionamento dell’APP stessa, conferire i suoi dati aziendali quali:
– Ragione Sociale,
– partita iva/codice fiscale della società;
– numero di telefono e mail della società.
I dati ivi elencati, secondo le norme H.A.C.C.P. saranno riportati sull’etichetta finale di tracciamento dei cibi generata mediante l’utilizzo dell’APP.
Il conferimento dei Dati Personali può avvenire:
a) mediante la compilazione degli appositi campi nelle varie sezioni di registrazione dell’APP;
b) con l’utilizzo dell’APP o l’utilizzo di cookie;
c) con la compilazione automatica, grazie alla richiesta dell’interessato ad un Social Network al quale è iscritto di comunicare a FOOD TAG SRLS alcuni dei dati che l’interessato abbia già conferito al Social Network; in quest’ultimo caso, FOOD TAG SRLS raccomanda di fare attenzione a quanto segue:
d) selezionando il collegamento che consente la registrazione attraverso un Social Network, presente sull’APP o su una delle pagine dedicata all’APP sul Social Network, apparirà una finestra che conterrà una casella per accettare la comunicazione dei Dati Personali dal Social Network a FOOD TAG SRLS e tre collegamenti, da selezionare:
– per la lettura della presente informativa;
– per l’elenco dei dati personali di volta in volta necessari o facoltativi, secondo la specifica finalità di trattamento;
– per l’elenco dei dati che il Social Network sta per comunicare alla FOOD TAG SRLS;
L’utente, una volta letta l’informativa, selezionata la casella con cui dichiara di essere maggiorenne ed appresi quali siano i dati il cui conferimento è necessario, potrà selezionare il collegamento di cui al punto c) precedente per deselezionare quei dati che non desidera conferire a FOOD TAG SRLS attraverso la comunicazione degli stessi da parte del Social Network
Sia nel caso di conferimento dei Dati Personali con la compilazione degli appositi campi, che in quello della compilazione automatica grazie al Social Network, qualora l’utente abbia omesso di conferire uno o più dati necessari, comparirà un messaggio di errore di FOOD TAG SRLS con l’elenco dei Dati Personali necessari mancanti.
Categorie di Dati Personali oggetto di trattamento
Oltre ai Dati Personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, password, età, data di nascita, sesso, ecc.), in fase di connessione all’APP, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della stessa somministrano e/o acquisiscono automaticamente ed indirettamente alcune informazioni che potrebbero costituire dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, i c.d. “cookie” (come meglio di seguito specificato), indirizzi “IP”, nomi di dominio delle apparecchiature impiegate dagli utenti per l’utilizzo dell’APP, gli indirizzi in notazione “Url” delle risorse richieste, l’orario della richiesta al server, la navigazione sull’APP).
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei Dati Personali degli utenti
I Dati Personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, trattano dati e sono autorizzati del trattamento e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative dal Titolare.
I Dati Personali potranno essere altresì portati a conoscenza di Responsabili esterni del Titolare, se autorizzati con consenso specifico ,come società terze o altri soggetti (ad esempio, soggetti a cui viene affidata attività di assistenza, comunicazione, marketing, pubblicità, promozioni e vendita di prodotti e/o servizi, inserzionisti, concessionarie pubblicitarie, fornitori di servizi IT, gestori di Siti, gestori delle Piattaforme elettroniche) – che svolgono attività in outsourcing per conto FOOD TAG SRLS
Ambito di comunicazione o diffusione dei Dati Personali degli utenti
I Dati Personali non saranno comunicati a terzi, eccezion fatta per le ipotesi previste nelle “finalità del trattamento”.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è la società FOOD TAG SRLS
Per qualsiasi ulteriore richiesta inerente il trattamento dei dati personali è sufficiente inviare una e-mail al Titolare, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@foodtag.it
I diritti degli utenti
Nella qualità di interessati, gli utenti hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento.
In particolare gli interessati hanno il diritto, in ogni momento, di revocare il loro consenso, cancellare il loro account APP, chiedendo l’interruzione del trattamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati.
Gli utenti potranno infine promuovere reclamo all’Autorità Garante ove necessario, ovvero rivolgersi alla stessa per richiedere informazioni in merito all’esercizio dei propri diritti derivanti dal regolamento Europeo 2016/679. tramite il DPO i cui dati di contatto sono: Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Responsabile della Protezione dei dati personali Ambrosino Ciro via Antonio Scialoia 54 – cap 80070 – Monte di Procida (NA), email: ciro.ambrosino@foodtag.it
Modalità di esercizio dei diritti e per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento
L’utente potrà, in qualunque momento, esercitare i diritti di cui inviando un messaggio di posta elettronica info@foodtag.it oppure una lettera da spedirsi tramite posta ordinaria al Titolare del trattamento dei dati personali.
L’utente, inoltre, qualora vi abbia consentito, potrà opporsi in ogni momento al trattamento per le finalità di cui alle lettera b) e c) effettuato mediante l’invio di contenuti sull’indirizzo di posta elettronica dell’utente stesso, cliccando su un apposito “link” presente in ogni messaggio di posta elettronica.
Informativa e consenso Regolamento (UE) 2016/679
Gentile Cliente, il Regolamento (UE) 2016/679 stabilisce che il soggetto interessato debba essere preventivamente informato in merito all’utilizzo dei dati che lo riguardano e che il trattamento di dati personali sia ammesso solo con il consenso del soggetto interessato salvo i casi previsti dalla legge.
Titolare del trattamento
FOOD TAG SRLS. ricopre il ruolo di titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4, dell’art. 7 e dell’art. 24 del Regolamento 2016/679 (di seguito il Titolare), per quanto concerne i trattamenti di dati personali effettuati per la registrazione sull’APP, al fine di usufruire dei servizi offerti dalla stessa.
Informazioni più dettagliate sul trattamento potranno essere ottenute scrivendo a FOOD TAG SRLS con sede in Via Torre Cappella nr. 10– C.A.P. 80070 Bacoli (NA).
Categorie dati personali trattati dal Titolare.
Di seguito vengono elencati i dati personali dell’utente trattati dal Titolare:
– nome
– cognome
– e-mail
– password di accesso all’APP
– Residenza
– C.A.P.
– dati di geolocalizzazione
Finalità del trattamento
Verranno esclusivamente utilizzati i dati necessari per le seguenti finalità:
- per il funzionamento e la fruizione dei servizi e dei contenuti offerti dall’APP di tracciamento alimentare; che permetterà all’utente finale di realizzare etichette di tracciabilità alimentare secondo le norme H.A.C.C.P. Grazie alle diverse schede di registro (ricette, fornitori, alimenti) presenti sarà infatti possibile inserire i fornitori, le ricette e gli ingredienti presenti nella propria dispensa.
Attraverso l’APP sarà dunque poi possibile al momento richiesto stampare una etichetta (tramite il collegamento ad una stampante etichettatrice wi-fi) contenente tutte le informazioni necessarie alla tracciabilità degli ingredienti contenuti. Onde consentire la corretta emissione dell’etichetta ed il funzionamento dell’APP stessa, l’utente dovrà necessariamente inserire anche i seguenti dati:
– Ragione Sociale
– Partita iva/codice fiscale della società
– numero di telefono e mail della società
- per l’invio di comunicazioni commerciali da parte delle società Contitolari indicate nella presente informativa privacy, mediante uso di strumenti di tipo tradizionale (telefono con operatore, comunicazioni cartacee) e automatizzati (e-mail, sms, mms, fax, telefono senza operatore, post su account di social network).
- Per l’invio da parte delle società Contitolari, indicate nella presente informativa privacy, di comunicazioni commerciali di soggetti terzi, appartenenti ai seguenti settori merceologici: agricoltura, assicurazioni, banche, commercio, education, finanza, industria, turismo, moda, informatica, legale/amministrativo, marketing, media e comunicazione, pubblica amministrazione, immobiliare, sanitario, mediante uso di strumenti di tipo tradizionale (telefono con operatore, comunicazioni cartacee) e automatizzati (e-mail, sms, mms, fax, telefono senza operatore, post su account di social network).
- Per comunicazione o cessione a terzi dei dati personali conferiti dall’interessato da parte delle società Contitolari indicate nella presente informativa privacy, per finalità di marketing di terzi appartenenti ai seguenti settori merceologici: agricoltura, assicurazioni, banche, commercio, education, finanza, industria, turismo, moda, informatica, legale/amministrativo, marketing, media e comunicazione, pubblica amministrazione, immobiliare, sanitario.
- Base Giuridica.
I dati personali sono trattati in virtù del consenso espresso dall’interessato stabilito all’art. 6 paragrafo 1 lettera a) e per le finalità di cui ai punti 2, 3, 4 e in virtù del legittimo interesse del Titolare del trattamento per la finalità di cui al punto 1 dell’art. 6 paragrafo 1 lettera f del GDPR 679/2016. - Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati.
I dati saranno trattati dai dipendenti e collaboratori del Titolare e delle Contitolari, in qualità di autorizzati al trattamento e da società esterne, individuate quali responsabili esterne del trattamento, che svolgono attività strettamente connesse e strumentali alla gestione della finalità del trattamento. - Trasferimento verso Paesi terzi.
I dati non saranno trasferiti verso Paesi terzi. - Periodo di conservazione.
I dati personali saranno conservati:
– fino alla conclusione del rapporto contrattuale e per tempi di conservazione dettati da leggi cogenti per le finalità amministrativo contabili di cui al punto 1;
– fino alla revoca del consenso e comunque non oltre 10 anni per le finalità di carattere commerciale di cui al punto 2
– non oltre 5 anni per le finalità di carattere commerciale di cui ai punti da 3 e 4.
- Responsabile della Protezione dei Dati (RPD).
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) per il Titolare e le Contitolari è raggiungibile al seguente indirizzo: Responsabile della Protezione dei dati personali – Ciro Ambrosino, email: info@foodtag.it. - Diritti dell’interessato.
L’interessato ha diritto di ottenere dal Titolare e dalle Contitolari del trattamento ciascuna per le proprie finalità, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ha il diritto di: - ottenere l’accesso ai dati personali, chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (portabilità dei dati);
- essere informato dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- se espresso revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo all’autorità di controllo.
Per l’esercizio dei diritti, può rivolgersi ai seguenti recapiti: info@foodtag.it
- Natura dei dati e conseguenza della mancata comunicazione
In mancanza della comunicazione dei dati necessari per la fornitura del servizio richiesto, non saremo in grado di fornirle il servizio offerto dall’APP. - Luogo di trattamento dei dati
FOOD TAG SRLS con sede in Via Antonio Scialoia 54 – C.A.P. 80070 Monte Di Procida (NA), Italia. Per le altre Contitolari presso le rispettive sedi indicate.
COOKIE POLICY
- Utilizzo dei Cookie
I cookie sono righe di testo che fungono da marcatori informatici inviati da un server (in questo caso, quello del presente Sito) all’apparecchio di un utente nel momento in cui questi accede ad una data pagina di un sito web; i cookie sono memorizzati automaticamente dal browser dell’utente e ritrasmessi al server che li ha generati ogni volta che l’utente accede alla stessa pagina Internet.
In tal modo, ad esempio, i cookie consentono e/o facilitano l’accesso ad alcune pagine Internet per migliorare l’utilizzo dell’APP per l’utente, ovvero permettono la memorizzazione di pagine visitate e di altre informazioni specifiche, come ad esempio pagine consultate più frequentemente, errori di connessione, etc. Pertanto, per un utilizzo agevolato e completo di questo Sito, sarebbe opportuno che l’utente configurasse il proprio dispositivo in modo che accetti la ricezione di tali cookie.
Gli utenti possono modificare la configurazione predefinita, in modo da disabilitare o cancellare i cookie (di volta in volta o una volta per tutte), con la conseguenza, però, che la fruizione ottimale di alcune aree dell’APP potrebbe essere preclusa. È anche possibile verificare le modalità e tipologie di cookie memorizzati sul proprio browser modificando le impostazioni sui cookie del proprio browser.
La nostra APP utilizza le seguenti categorie di cookies:
a) Cookie tecnici o “technical cookie”:
(i) Cookie necessari o “strictly necessary cookie”:
Sono necessari per la navigazione su un Sito/APP web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio per consentire una corretta visualizzazione ovvero l’accesso alle aree riservate. Pertanto la disabilitazione di tali cookie non consente dette attività.
(ii) Cookie di prestazione o “performance cookie”:
Raccolgono informazioni sull’efficienza delle risposte di un Sito/APP web alle richieste degli utenti in forma anonima, al solo fine di migliorare le funzionalità del Sito/APP Internet; per esempio, quali pagine sono più di frequente visitate dagli utenti, e se vi sono stati errori o rallentamenti nell’erogazione delle pagine web.
(iii) Cookie di funzione o “functionality cookie”:
Consentono al Sito/APP di ricordare le scelte operate dall’utente e riproporle ai successivi accessi in modo da fornire servizi migliori e personalizzati: ad esempio, possono essere utilizzati per proporre contenuti simili a quelli già richiesti dall’utente in precedenza.
b) Cookie per pubblicità mirata o “targeting cookie”:
Sono cookie di profilazione utilizzati per offrire agli utenti pubblicità potenzialmente vicina ai loro interessi, così come rilevati durante la navigazione. Essi sono ad esempio utilizzati per limitare le somministrazioni di una data pubblicità, ovvero per dedurre l’efficacia di una campagna dalla frequenza di visualizzazione della relativa pubblicità. Tali cookie possono anche essere somministrati da terze parti, anche per conto di inserzionisti e concessionarie di pubblicità. I cookie di profilazione di terze parti possono anche permettere di comprendere quali anche di terze parti l’utente abbia visitato. L’utente può accettare o meno tali cookie esprimendo il proprio consenso precedentemente alla somministrazione degli stessi, procedendo nella navigazione dopo la visualizzazione e la chiusura dell’avviso relativo all’utilizzo dei cookie.
- Google Analytics
Questa APP utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza cookie”, ossia file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente per consentire di analizzare come gli utenti utilizzano l’APP. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo dell’APP da parte dell’Utente verranno trasmesse a un server di Google dove saranno memorizzate.
Google utilizzerà queste informazioni per analizzare l’utilizzo dell’APP da parte dell’utente, redigere rapporti sulle attività sul Sito/APP e per fornire ulteriori servizi al gestore correlati all’utilizzo dell’APP e all’utilizzo di Internet. Google non assocerà l’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics ad altri dati in possesso di Google. L’utente può impedire la memorizzazione dei cookie modificando le impostazioni del software del proprio browser ma ciò potrebbe rendere le funzioni dell’APP meno personalizzate sulla base delle preferenze dell’utente stesso.
L’utente può ricevere informazioni sulle attività di trattamento dei suoi dati personali poste in essere da Google Analytics al seguente indirizzo: info@foodtag.it ; egli inoltre può impedire la registrazione da parte di Google dei dati prodotti dai cookie e relativi al suo utilizzo dell’APP (incluso il suo indirizzo IP) nonché l’elaborazione di tali dati da parte di Google.
Utilizzando l’APP, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google con le modalità e per i fini indicati nella privacy policy di Google in relazione all’utilizzo di Google Analytics, si invita pertanto l’utente a prendere adeguata visone della privacy policy al seguente link https://www.foodtag.it/privacy-policy
- Disabilitazione (“opt-out”) per i cookie:
Le norme sulla protezione dei dati personali prevedono che l’utente possa autorizzare l’utilizzo di cookie (“opt-in”) proseguendo nella navigazione dopo aver letto la finestra con l’avviso relativo all’utilizzo dei cookie. L’utente può inoltre disabilitare cookie già somministrati (“opt-out”). L’opt-out è previsto per i cd. “cookie tecnici” (art. 122 del Codice), nonché per i cookie che non rientrino tra i “cookie tecnici” (“targeting cookie” e “cookie analytics”) precedentemente accettati (“opt in”) dall’utente.
In forza di tale distinzione, l’utente potrà procedere alla disabilitazione e/o cancellazione dei cookie (“opt-out”) mediante le relative impostazioni del proprio dispositivo e alla disabilitazione e/o cancellazione dei singoli cookie non “tecnici” accedendo ai seguenti siti o disabilitare i cookies sui propri browser:
L’utente può bloccare l’accettazione di cookies. Tuttavia, questa operazione potrebbe rendere meno efficiente o impedire l’accesso ad alcune funzioni dell’APP.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
L’Utente con l’accettazione delle presenti “LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ” dichiara sin d’ora di sollevare la FOOD TAG SRLS da ogni relativa responsabilità. L’Utente dunque:
– riconosce ed accetta che l’immissione delle informazioni all’interno dell’APP e la conseguente diffusione delle stesse nella rete internet, sono eseguite esclusivamente a proprio rischio.
– riconosce ed accetta di manlevare la società FOOD TAG SRLS per ogni azione di responsabilità che dovesse essere effettuata nei suoi confronti relativamente a violazioni alle leggi nazionali o internazionali che dipendano da un errato utilizzo dell’APP.
La società FOOD TAG SRLS si limita infatti a fornire all’Utente l’APP ed il corretto procedimento attraverso cui generare le etichette per i diversi alimenti, non potrà essere dunque ritenuta in alcun modo responsabile per eventuali sanzioni ricevute a seguito della violazione di norme Nazionali ed Internazionali stabilite per la corretta etichettatura degli Alimenti dovute ad un procedimento di etichettatura difforme rispetto a quello illustrato nella guida tutorial per il corretto utilizzo dell’APP mostrata al primo avvio dell’APP e liberamente consultabile nella sezione informazioni posta in basso a sinistra nella quale e presente un video tutorial sull utilizzo dell app.
– Riconosce ed accetta che la società FOOD TAG SRLS non fornisce alcuna garanzia sul fatto che il servizio fornito tramite l’APP FOODTAG si adatti perfettamente a scopi e/o esigenze specifiche dei singoli Utenti.
– Riconosce ed accetta che la possibilità che si manifestino delle interruzioni tecniche dell’APP FOODTAG dovute a guasti e malfunzionamenti che potrebbero verificarsi durante il suo utilizzo;
Riconosce ed accetta che per la natura stessa dei servizi Internet, non consente di fornire nessuna garanzia in riferimento alla costante fruibilità del servizio reso tramite l’APP di etichettatura FOODTAG
Riconosce ed accetta in ogni caso che la società FOOD TAG SRLS non risponderà di alcuna perdita, danno subito e/o subendo dall’Utente per l’installazione e l’utilizzo dell’APP di etichettatura FOODTAG, siano essi diretti o indiretti, prevedibili o imprevedibili, tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo perdite economiche/finanziarie, di affari, di ricavi e di utili dell’Utente, pertanto, prende atto ed accetta che nulla avrà da pretendere dalla FOOD TAG SRLS a titolo di risarcimento, indennizzo, rimborso o ad altro titolo.